02 Gen DARIO GHIBAUDO. GUIDA AL MUSEO DI STORIA INNATURALE
Un volume di 222 pagine in italiano e in inglese edito da Allemandi & C.
DARIO GHIBAUDO PRESENTA
AL PUBBLICO
LA SUA “GUIDA AL
MUSEO DI STORIA INNATURALE”
Martedì 28 gennaio 2014 alle ore 18.00, il Circolo dei Lettori di via Bogino 9 a Torino ospita la prima presentazione della “Guida al Museo di Storia Innaturale”, un catalogo speciale sull’opera ventennale dell’artista Dario Ghibaudo
Insieme a Ghibaudo, all’evento interverranno Paola Boccaletti, coordinatore e curatore indipendente e museale per il Distretto Culturale DOMInUS; Paolo Tonin, gallerista; Giorgio e Rosalba Garuzzo, collezionisti e fondatori dell’IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
La Guida al Museo di Storia Innaturale, un progetto sostenuto anche dall’IGAV, racchiude le idee e le opere di una ricerca lunga una vita. Il museo di Dario Ghibaudo è infatti costituito dall’intera produzione dell’artista che, in vent’anni di carriera, ha collezionato e ordinato le sue opere in altrettante sale.
Concepito
nel 1990 e in continua crescita, il museo, che l’autore del volume cura e
gestisce, indaga la condizione umana con piglio ironico e sguardo
pseudoscientifico, mascherando le opere d’arte da reperti scientifici.
«Le basi risalgono a quand’ero molto giovane – racconta l’artista
– Ho provato sempre una forte curiosità per la natura e la società, la
coniugazione fra le due attenzioni ha dato vita a questo, che è diventato il
progetto di una vita, che mi permette di non trasformare il percorso artistico
in un avvitamento su me stesso, stimolandomi a sviluppare sempre nuovi concetti
che, di volta in volta, inserisco nel Museo di Storia Innaturale».
Presentazione della Guida al Museo di Storia Innaturale
Martedì 28 gennaio 2013
Ore 18.00
Circolo dei Lettori, Sala Musica
Torino, via Bogino 9
Ingresso libero
IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti visive
Tel. +39 011.8124456
info@igav-art.org
www.igav-art.org