
01 Mag SERGIO RAGALZI. NERO
SERGIO RAGALZI
“Nero”
Galleria Allegretti Contemporanea
28 maggio – 18 giugno 2011
Inaugurazione 27 maggio ore 19.00
Nell’ambito di OUVERTURE promosso da T.A.G. Associazione Torino Art Galleries, la Galleria Allegretti ospita dal 28 maggio al 18 giugno 2011 la mostra “Nero” di Sergio Ragalzi.
In mostra un’importante selezione di opere che ripercorrono la ricerca alla base del lavoro di Sergio Ragalzi: il tentativo di dare forma al più recondito inconscio dell’uomo, che si risolve per l’artista nella rivelazione di un lucido incubo. Il “Nero” di Ragalzi rappresenta l’identità sociale di un degradamento esistenziale e concepisce l’arte come una nuova genesi del vivere umano all’interno di una realtà che ci ferisce con messaggi violenti. Ferite e ritratti di un’aggressione mediatica senza memoria: ultimi labirinti di un gioco perverso, questa è la realtà che ci circonda dove le immagini sopravvivono in questo contesto malato. La mostra è il risultato di una critica feroce sull’identità umana, il racconto di un buio esasperato che lascia però intravedere una luce positiva. Il lavoro di Ragalzi definisce l’essenza perturbante del tabù nel rapporto tra vita e morte come passaggio del tempo su immagini del racconto esistenziale.
CENNI BIOGRAFICI
Sergio Ragalzi nasce a Torino dove tuttora
vive e lavora, esordisce sulla scena dell’arte italiana fin dall’84 con
Extemporanea la mostra che consacra la riapertura degli spazi espositivi della
storica galleria romana l’Attico di Fabio Sargentini, che gli dedicherà poi
negli anni a venire con cadenza costante numerose mostre personali.
Nel 1985 partecipa alla mostra Anniottanta
alla galleria d’Arte Moderna di Bologna, lo stesso anno viene invitato al Museo
de Arte di San Paolo del Brasile e alcune sue opere verranno presentate nella
mostra L’Italie Aujourd’hui al Centre Nazionale d’Art Contemporain di Nizza,
curata da A.B. Oliva, Maurizio Calvesi, Antonio Del Guercio, Filiberto Menna;
nel 1986 partecipa alla mostra itinerante Francoforte-Hannover-Vienna
“Aspekte der italienischen Kunst 1960 – 1985” curata da Renato
Barilli; nel 1992 partecipa alla mostra “Avanguardie in Piemonte
1960-1990” alla Galleria Comunale di Alessandria; nel 1996 partecipa alla
XII Quadriennale d’arte al Palazzo delle Esposizioni a Roma.
Nel 2001 le sue sculture vengono esposte
alla mostra La scultura italiana del XX secolo, Italia in Giappone 2001 – 2002
nei tre musei d’arte moderna giapponesi di Ibaraki, Yokoama e Kagoshima; nel
2007 viene organizzata un sua mostra antologica negli spazi della fabbrica
Pagliero a Castellamonte (To); tre sono le mostre personali più significative
del 2008: Acquario alla Galleria Allegretti di Torino, Voliere alla Galleria
Delloro di Roma e Pioggia Nera a Milano, da Grossetti Arte Contemporanea.
“Nero”
Sergio Ragalzi
Galleria Allegretti Contemporanea
28 maggio – 18 giugno 2011
inaugurazione 27 maggio 2011 ore 19.00
dal martedì al sabato ore 15.00 -19.00
Via San Francesco d’Assisi 14, 10122
Torino
tel +39 0115069646/fax +39 011 5538799
[email protected]
www.allegretticontemporanea.com