SI Fest Archivi - emanuelabernascone.com https://emanuelabernascone.com/tag/si-fest/ l'arte di comunicare l'arte Sat, 11 Sep 2021 15:59:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 SI FEST https://emanuelabernascone.com/17229-2/ Mon, 06 Sep 2021 15:46:00 +0000 https://emanuelabernascone.com/?p=17229 La trentesima edizione del SI FEST inaugura il 10 settembre, per un intenso fine settimana durante il quale Savignano sul Rubicone ospiterà grandi ospiti italiani e stranieri.

L'articolo SI FEST proviene da emanuelabernascone.com.

]]>
SI FEST

FUTURA. I domani della fotografia

30a edizione | 10.11.12 settembre 2021

mostre visitabili anche il 18.19 settembre e il 25.26 settembre

Savignano sul Rubicone

La trentesima edizione del SI FEST inaugura il 10 settembre, per un intenso fine settimana durante il quale Savignano sul Rubicone ospiterà grandi ospiti italiani e stranieri. Arno Rafael Minkkinen illustrerà il progetto Uguale ma diverso. Same But Different, con le sue fotografie senza tempo, in cui la figura umana si fonde con il paesaggio selvaggio e naturale, per ribadire che l’uomo non è altro che una parte infinitesimale di un ecosistema complesso, mentre Esther Horvarth racconterà della più grande spedizione artica di tutti i tempi con le sue immagini potenti che ritraggono l’epicentro del riscaldamento globale nell’Artico.

Il difficile e fondamentale rapporto con la Natura è al centro della tematica che questa edizione del Festival vuole indagare, un’edizione speciale in occasione del trentennale che ci spinge a riflettere non tanto sul passato, quanto sul presente e il futuro della fotografia. Per sottolineare questa visione il direttore artistico, Denis Curti, ha titolato l’edizione 2021 FUTURA. I domani della fotografia. FUTURA al femminile dunque, come tanta fotografia di oggi e di domani, ma anche FUTURA senza distinzione di genere, alla latina, come il plurale delle cose destinate a esistere e pronte a venire alla luce. Da sempre la fotografia è stata lo strumento prediletto per sondare, scoprire e portare alla luce ciò che non era ancora evidente ai più, per portarci in mondi lontani o anche solo per rivelare la verità nei mondi a noi vicini.

Ad illustrare il ruolo di un punto di vista femminile ci sarà più di un’interprete, tra le altre le fotografe della mostra Uno sguardo sul domani, realizzata in collaborazione con la Biennale della Fotografia Femminile e curata da Alessia Locatelli che si interroga su temi strategici per un mondo diverso e possibile: la natura e il paesaggio, la migrazione forzata, l’umanità futura che si troverà a gestire le sorti del pianeta. Ma anche il lascito generazionale di cinque grandi fotografe raccolto da Elisabetta Rasy ne Le indiscrete che aprirà la serata inaugurale in una conversazione con Denis Curti.

Il trentennale vuole essere un’occasione di riflessione dunque, sollecitata anche dagli eventi dell’ultimo anno e mezzo, per capire come l’umanità, ma soprattutto quale umanità, possa essere degna di abitare un mondo che non si assoggetta più alle leggi dell’uomo e alla sua invasiva e ingombrante presenza.

Presenza testimoniata dalle pagine di giornale che sono parte integrante della mostra 30×30, trenta eventi selezionati insieme a la Repubblica completata con le immagini di Reuters per raccontare i fatti più significativi accaduti in Italia e nel mondo dalla prima edizione del Si FEST nel lontano 1992 ad oggi. O dalle immagini della mostra Luce in archivio realizzate nel corso delle passate edizioni del festival: una panoramica tra prime edizioni del festival, backstage, momenti più significativi e fondi fotografici acquisiti negli ultimi trent’anni grazie ai numerosi fotografi che sono passati dalla piazza di Savignano e ai censimenti fotografici che hanno ritratto la vita della cittadina che, più di ogni altra in Italia, è stata oggetto di studio e testimone dell’evoluzione della società attraverso le immagini.

E sempre attraverso le immagini, questa volta quelle vincitrici di Reset, a Savignano verrà raccontata la società contemporanea; la call è stata indetta da Sistema Festival Fotografia, formato da cinque festival di fotografia italiani – Cortona On The Move, Festival della Fotografia Etica (Lodi), Fotografia Europea (Reggio Emilia), Photolux Festival (Lucca) e SI FEST (Savignano sul Rubicone) – che si sono uniti per dare vita a una piattaforma di progettazione comune. I risultati della call lanciata nell’ambito del bando pubblico Strategia Fotografia 2020, indetto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC), saranno in mostra a Savignano: tre progetti fotografici e un paper. L’Italia è oggetto di grandi cambiamenti: sfruttamento del territorio, urbanizzazione, spopolamento, gentrificazione, sostenibilità e nuovi modelli di sviluppo economico sono fenomeni già oggetto di studio. La pandemia ha accelerato queste macro-tendenze, ma ha fatto emergere anche altre criticità, ridefinendo il concetto stesso di territorio e relazione tra cittadini. Reset si è proposta di studiare questi temi e avviare un’analisi dell’Italia contemporanea attraverso il linguaggio fotografico.

Le giornate inaugurali del festival saranno ricche di appuntamenti: incontri, talk, proiezioni, letture portfolio e visite guidate; Savignano sul Rubicone come ogni anno torna al centro dell’interesse di tutti gli appassionati di fotografia e si riprende il ruolo che da trent’anni a questa parte ricopre unendo fotografia alta e bassa, esperti e amatori, tradizione e innovazione, non sottraendosi alla responsabilità che le spetta di illustrare lo stato dell’arte della fotografia in Italia.

SI FEST è un’iniziativa del Comune di Savignano sul Rubicone, realizzata dall’Associazione Savignano Immagini, promossa e sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio del Comune di Rimini, in collaborazione con il Dipartimento delle Arti – Università di Bologna.

30° SI FEST

FUTURA. I domani della fotografia

Inaugurazione 10 settembre 2021

Mostre aperte 10.11.12, 18.19 e 25.26 settembre

Savignano sul Rubicone (FC)

[email protected]

www.sifest.it

Biglietteria e ingressi

I biglietti per il festival sono acquistabili presso Piazza Borghesi.
Pass per tutte le mostre, ingresso illimitato: 15 euro
Biglietto intero per un singolo accesso a tutte le mostre: 10 euro
Biglietto residenti a Savignano sul Rubicone: 5 euro
Biglietto per under 12: gratuito
La partecipazione alle visite guidate e ai talk è gratuita per i visitatori muniti di biglietto. 

In concordanza con le nuove disposizioni governative (DPCM del 23 luglio 2021) in materia di contrasto al Covid-19 sarà obbligatorio per i visitatori dai 12 anni in su esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità o essere risultati negativi a un test molecolare o antigenico rapido effettuato nelle ultime 48 ore.


L'articolo SI FEST proviene da emanuelabernascone.com.

]]>
30° SI FEST: i domani della fotografia https://emanuelabernascone.com/si-fest-savignano/ Mon, 29 Mar 2021 10:01:45 +0000 https://emanuelabernascone.com/?p=17212 Un’edizione speciale per il SI FEST che a settembre celebrerà i suoi primi 30 anni con una grande festa della fotografia

L'articolo 30° SI FEST: i domani della fotografia proviene da emanuelabernascone.com.

]]>
SI FEST

FUTURA. I domani della fotografia

30° edizione | 10.11.12 settembre 2021

mostre visitabili anche il 18.19 settembre e il 25.26 settembre

Savignano sul Rubicone

Savignano sul Rubicone (FC), 29 marzo 2021 – Quella del 2021 è un’edizione speciale per il SI FEST che a settembre celebrerà i suoi primi 30 anni con una grande festa della fotografia: le immagini, le storie e le parole raccolte nel lungo cammino dal più longevo festival italiano di fotografia sono il trampolino di lancio di una tappa che segna il passo, non si accontenta di guardare al passato, ma punta il suo obiettivo al futuro.

A sottolineare l’indirizzo del trentennale del Festival il titolo che il direttore artistico Denis Curti ha coniato per questo straordinario compleanno: FUTURA. I domani della fotografia.

SI FEST è un’iniziativa del Comune di Savignano sul Rubicone, in collaborazione con l’Associazione Savignano Immagini, promosso e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio del Comune di Rimini, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita – Università degli studi di Bologna.

Il Sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini commenta così l’attesissima, prossima edizione: “Questo è un anno speciale per la fotografia a Savignano; festeggiamo i 30 anni del SI FEST, 30 anni di fotografia, indagine, racconto, identità. Non possiamo svelare tutto ora, non sarà una celebrazione, ma con lo sguardo in camera scruteremo l’orizzonte più lontano per raccontarvi come vediamo la fotografia di oggi e domani. Succederà in modo unico e per la prima volta non saremo solo noi a farlo.”

Come accade dal 1992, il SI FEST ancora una volta chiama in piazza tutto il mondo della fotografia facendo dialogare la storia col presente attraverso nuovi modi di raccontare per immagini. Perché ora più che mai, in un periodo storico così incerto e mutevole, questo resta il mezzo più efficace per fissare e trasmettere emozioni.

Dal 10 al 26 settembre 2021 il SI FEST chiama dunque a raccolta tanti protagonisti della fotografia italiana e internazionale: chi la pratica ogni giorno e chi la valorizza, la commenta, la studia, la ammira e la promuove. Insieme a loro, gli abitanti di Savignano sul Rubicone, una città che ha fatto dell’arte fotografica una passione collettiva e un prezioso strumento di indagine del territorio. Mostre storiche e inedite, incontri con protagonisti di ieri e di oggi, dialoghi con altri festival, atelier, iniziative speciali, proiezioni e nuovi progetti video si incrociano in un programma che, come la piazza di Savignano, si apre a strade provenienti da diverse direzioni. Al centro – come avvenne per la prima volta in Italia proprio a Savignano in quel primo caldo weekend di luglio del 1992 e da allora sempre si ripete – le letture portfolio, occasione di incontro e di scoperta che ha fatto la storia del festival.

30° SI FEST
FUTURA. I domani della fotografia
Inaugurazione 10 settembre 2021
Mostre aperte 11.12, 18.19 e 25.26 settembre
Savignano sul Rubicone (FC)
[email protected]
www.sifest.it

L'articolo 30° SI FEST: i domani della fotografia proviene da emanuelabernascone.com.

]]>