
01 Mar VENTI PER UNA – SALUZZO
Venti per una 20 regioni per 1 Italia, 20 artisti per 1 mostra
Sabato 24 marzo l’IGAV inaugura la mostra Venti per una – 20 regioni per 1 Italia, 20 artisti per una mostra, appositamente progettata per gli spazi della Castiglia di Saluzzo in collaborazione con la Città di Saluzzo, e che successivamente circuiterà in altre sedi italiane e straniere.
Avviandosi per il 2012 il programma del Ministero degli Affari Esteri rivolto specificamente alla valorizzazione delle diverse regioni del nostro Paese, l’IGAV propone uno speciale progetto, curato da Martina Corgnati, dedicato a venti giovani artisti italiani emergenti e maestri affermati, provenienti o residenti ciascuno in una diversa regione, espressione di una cultura e di una realtà che concorre alla composizione della nostra complessa identità nazionale.
La mostra è una stimolante occasione per domandarsi se e come si possa parlare ancora di “arte italiana” nel mondo attuale, ormai definitivamente globalizzato. L’arte, più di altre forme di espressione e di comunicazione, è per sua natura un linguaggio universale che però, attinge in modo profondo e del tutto singolare, al contesto culturale, sociale e antropologico in cui viene prodotta.
Per la mostra sono stati selezionati venti artisti, uno per regione, che hanno lavorato sulle tematiche della cultura regionale e nazionale italiana, dell’identità e della cittadinanza; la maggior parte di loro ha prodotto espressamente la propria opera per l’occasione.
ARTISTI
Alis/Filliol, Piemonte
Matteo Attruia, Friuli Venezia-Giulia
/barbaragurrieri/group, Sicilia
Eleonora Beddini e Andrea Nevi, Umbria
Claudio Beorchia, Veneto
Marco Bernardi, Lazio
Maria Luisa Corapi, Calabria
Danilo Correale, Campania
Valentina Ferrandes, Basilicata
Dario Ghibaudo, Lombardia
Riccardo Giacconi e Andrea Morbio , Marche
Claudia Losi, Emilia Romagna
Mariella Manconi, Sardegna
Chicco Margaroli, Valle d’Aosta
Franco Menicagli. Toscana
Andrea Nicodemo, Molise
Paride Petrei, Abruzzo
Agnese Purgatorio, Puglia
Christian Tripodina, Liguria
Wolfgang Zingerle, Trentino Alto Adige
La mostra, a cura di Martina Corgnati, è ideata e realizzata da IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive, Torino in collaborazione con la Città di Saluzzo.
L’iniziativa rientra nel progetto “Saluzzo Contemporanea. Un progetto IGAV di arte diffusa”. Contestualmente sarà possibile visitare il riallestimento dell’esposizione permanente di arte contemporanea dell’Istituto Garuzzo per le Arti Visive curato da Alessandro Demma “Dalla cella all’atelier”.
Con il Patrocinio di: Regione Piemonte; Provincia di Cuneo.
Con il contributo di: Regione Piemonte; Compagnia di San Paolo; Fondazione CRT.
Partner ufficiale Flyren.
Catalogo: De Ferrari Editore.
VENTI PER UNA – 20 regioni per 1 Italia, 20 artisti per 1 mostra
Inaugurazione sabato 24 marzo 2012, ore 17.30.
Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo (CN)
25 marzo – 20 maggio 2012
Aperto sabato e domenica ore 15-19
Biglietto intero: euro 5 – biglietto ridotto: euro 2,50 (persone over 60, comitive organizzate di almeno 10 unità, persone munite di contromarca dell’ingresso ad un altro bene culturale cittadino, mostre artigianato e antiquariato, convenzioni IKEA family, TCI, FAI, Selecard, Fabbrica dei suoni, Carta dello studente e Iostudio (per giovani tra 18 e 35 anni), tessera VisitMonviso, Card Le vie del Monviso). Gratuito: giovani fino 18 anni, scuole saluzzesi, diversamente abili; tesserati ICOM e Abbonamento Musei (previa registrazione)
Per informazioni: IGAV Torino tel 011.19781500 – www.igav-art.org; IAT Saluzzo tel 0175.46710 – www.saluzzoturistica.it.