19 Set ISTANTANEO 2010
ISTANTANEO 2010
XIII edizione
dal 22 ottobre al 7 novembre 2010
TORINO
ALESSANDRIA
ASTI
Dal 22 ottobre al 7 novembre 2010 avrà
luogo ISTANTANEO 2010, XIII edizione, a Torino presso il Teatro Espace, ad
Alessandria presso il Teatro Ambra e ad Asti presso il Diavolo Rosso.
Da 12 anni la rassegna di
improvvisazione teatrale ISTANTANEO incuriosisce e diverte diversi pubblici
ospitati nel corso degli anni al Piccolo Regio, al Teatro di Torino (Teatro
Massaua), al Teatro Superga e, dal 2003, negli spazi del Teatro Espace.
Negli ultimi anni, oltre ai contest teatrali, sono stati inseriti nel cartellone spettacoli che utilizzano molteplici linguaggi e vari format, offrendo al pubblico una panoramica delle infinite possibilità che offre l’improvvisazione teatrale. Durante le rassegne hanno trovato spazio altre espressioni artistiche, quali la musica, la scrittura, con spettacoli d’improvvisazione musicale e stage di scrittura creativa, e le arti visive con la produzione di cortometraggi improvvisati.
La rassegna ha quindi alle spalle un lungo cammino che ha condotto alla sua naturale trasformazione in Festival Internazionale e ad una dislocazione sul territorio regionale con appuntamenti a Torino, Asti ed Alessandria.
Le numerose collaborazioni con realtà improvvisative estere hanno condotto alla creazione di una densa rete di scambio in Europa e America, che ha aperto i confini geografici ed artistici e induce a proseguire un percorso già intrapreso che si prospetta pieno di novità. La nuova veste con cui si presenta Istantaneo 2010 nasce dall’incontro con numerosi festival internazionali, in particolare con il festival di Lione Spontaneous, con il quale negli ultimi due anni è nata una collaborazione interessante e viva, che ha portato ad ospitare gli artisti francesi nell’ultima edizione.
Il perno su cui ruota l’idea del festival è la contaminazione degli stili, dei linguaggi, delle arti, che trova nell’improvvisazione il suo spazio naturale: incontro tra espressioni diverse e reale compenetrazione nella creazione dell’evento. Per questa ragione Istantaneo 2010, oltre alla presentazione di spettacoli già collaudati, ha come obiettivo l’offerta di un’occasione d’incontro ai migliori performers italiani e stranieri (attori, musicisti, videomakers), che avranno l’opportunità di immaginare e ricercare nuove formule improvvisative, che porteranno alla messa in scena di spettacoli originali prodotti dal festival.
Per la prossima edizione è prevista la partecipazione di 8 improvvisatori stranieri, 12 italiani e 2 musicisti: un insieme di 22 artisti che saranno il nucleo creativo del festival. Omar Galvan e Yves Roffi internazionale saranno i registi dei gruppi di lavoro che ideeranno 2 diversi spettacoli, produzioni del festival, in scena al Teatro Espace. Saranno presenti 3 compagnie internazionali: Et Compagnie (Lyon), Improtour (Buenos Aires) e Jamming (Madrid) che presenteranno gli spettacoli Bonne apetit (prima nazionale), Solo de Impro e IMPRO’ italia VS spagna. Saranno inoltre in scena Impromix, spettacolo dove artisti di diverse nazionalità usano rigorosamente la propria lingua per improvvisare e, gran finale del festival, Jam Session di Improvvisazione cui parteciperanno tutti gli artisti in una notte intera di libere improvvisazioni.
Per i giovanissimi Istantaneo ha pensato a tre spettacoli dedicati alle scuole, da realizzarsi nelle mattine dei giorni del festival, di cui uno in lingua francese; nei pomeriggi domenicali del festival andrà in scena il poetico Improvvisarfiabe, spettacolo per bimbi e famiglie.
Il festival sarà accompagnato da performance improvvisative di strada realizzate nel centro storico di Torino ed Alessandria dagli allievi della scuola Quinta Tinta e dagli improvvisatori invitati al festival. Si tratterà di veri colpi di scena, che a sorpresa compariranno nelle strade e nel passeggio cittadino del sabato e della domenica pomeriggio con azioni spettacolari e suggestive, con l’obiettivo di creare un’atmosfera coinvolgente nella quale il pubblico sia profondamente partecipe.
In occasione dell’iniziativa 2010 Torino Capitale Europea dei Giovani, Quinta Tinta in collaborazione con il Cecchi Point, centro di aggregazione giovanile del Comune di Torino, coinvolgerà i giovani utenti del centro in alcune iniziative del festival: le performance improvvisative di strada e gli aperitivi improvvisati al Cecchi Point nei quali, assieme alle improvvisazioni teatrali e musicali, troveranno spazio le scenografie improvvisate proposte dal laboratorio Scenografimprovvisa.
Analogamente saranno previste sul territorio alessandrino performance teatrali che coinvolgeranno gruppi di giovani che partecipano ai progetti promossi dal Comune, Provincia ed associazioni di volontariato di Alessandria.
Il festival dedicherà inoltre un originale spazio alla proiezione di cortometraggi, realizzati durante la rassegna con la partecipazione degli improvvisatori sulla base di suggerimenti forniti dal pubblico.
ISTANTANEO 2010 sarà dunque non solo contenitore, ma generatore stesso di contenuti; sarà il risultato di collaborazioni con realtà internazionali a dimostrazione del fatto che si può e si deve collaborare con artisti di diverse culture e idiomi, ma anche il risultato del contagio di forme espressive diverse e trasversali. ISTANTANEO 2010 sarà un’esperienza unica e irripetibile, caratteristica e ricchezza inscindibile dell’improvvisazione; e sarà quindi importante esserci, perché raccontarlo è impossibile.
L’anteprima
La nutrita anteprima del festival sarà rappresentata da cinque appuntamenti
nelle due settimane precedenti l’apertura, in cui verranno proposti gli
spettacoli Imprò All Star, e Catchimpro’, le gare-spettacolo d’improvvisazione
più conosciute dal pubblico piemontese, che fungeranno da richiamo e veicolo
promozionale per il festival. Gli spettacoli saranno messi in scena a Torino e
Alessandria e verranno realizzati dai migliori improvvisatori provenienti dal
circuito nazionale di Improteatro e da attori della Nazionale Elvetica. Ad
Asti, inoltre, presso il noto locale “Il Diavolo Rosso”, sarà
presentato lo spettacolo Teatro Istantaneo, di produzione Quinta Tinta, come
evento unico, volto a rappresentare un ponte ideale tra le province di Torino e
Alessandria.
Le collaborazioni
IMPROTEATRO
È un’associazione culturale di livello nazionale, che nasce grazie all’impegno
e alla volontà di un numeroso gruppo di attori insieme alle proprie
associazioni locali, con l’obiettivo di creare una rete di scambio per la
promozione del teatro e in particolare dell’improvvisazione teatrale. Nel 2010
conta circa un migliaio di soci in Italia raggruppati in 15 associazioni locali
e 30 città.
L’associazione si occupa di formazione, produzione e promozione spettacoli,
organizzazione eventi, festival e raduni nazionali dei soci.
SPONTANéOUS
È il Festival d’improvvisazione di Lione, organizzato dalla compagnia francese
Et CoMPAGNiE, che riunisce attori, musicisti, danzatori, artisti visivi,
registi, per sperimentare tutte le sere del festival nuovi spettacoli e
promuovere l’apertura a nuove forme improvvisative. Quattro giorni di incontri
tra artisti, di spettacoli teatrali e musicali per un pubblico adulto e
infantile.
Il festival è inserito in un panorama internazionale di festival
d’improvvisazione, organizzati a Berlino, Amsterdam, Edmonton o ancora Seattle
e Chicago; la caratteristica che contraddistingue SPONTANéOUS è la sua proposta
di sperimentazione totale, che lo rende unico nel suo genere.
La collaborazione tra SPONTANéOUS e ISTANTANEO si traduce in una progettazione
congiunta grazie alla consequenzialità del periodo di realizzazione delle
iniziative, tra fine ottobre e inizio novembre 2010, che favorisce la
circuitazione di artisti, col passaggio d’informazioni, dati e idee,
indispensabili per un progetto attento a proposte artistiche di alto livello e
di significativa innovazione.
CECCHI POINT
Il centro è attivo dal 2002 attraverso il Progetto Adolescenti e Giovani
(P.A.G.) in collaborazione con la Circoscrizione 7 e il Settore Politiche
Giovanili ed è gestito dall’Associazione Il Campanile. L’obiettivo del centro è
quello di offrire opportunità educative e artistiche ai giovani del territorio
e della città di Torino. Su questa linea si inserisce la collaborazione con
l’associazione Quinta Tinta con cui sono in progetto una serie di laboratori e
spettacoli che verranno attivati all’interno della programmazione 2010-2012.
Dal 2010 Quinta Tinta partecipa come ente gestore al progetto Hub
Multiculturale del centro. Il Cecchi Point sarà lo spazio che ospiterà gli
aperitivi improvvisati.
C’ENTRO
È un consorzio di associazioni di Alessandria. Fanno parte di tale consorzio,
oltre all’associazione Quinta Tinta, le associazioni no-profit TELEFONO
AZZURRO, ETA BETA (associazione di volontariato per disabili) IL SE’
(discipline olistiche) e JADA (Junior Associazione Diabetici Alessandria), con
la quale Quinta Tinta ha già condiviso alcune esperienze, collaborando con i
suoi spettacoli. C’ENTRO sarà il partner per il sostegno del festival nella
città di Alessandria (pubblicità e sostegno logistico).
ISTANTANEO 2010
XIII edizione
da venerdì 22 ottobre a domenica 7 novembre 2010
TORINO
via Po, piazza Castello, Cecchi Point e Teatro Espace
ALESSANDRIA
corso Roma, via Dante, via San Lorenzo e Teatro Ambra
ASTI
Diavolo Rosso
www.improteatro.it – [email protected]